Alcune delle mie attività in Consiglio Regionale DAL 2019 AL 2024

Insularità ed Europa

Siamo intervenuti con tempestività di fronte alla bozza del disegno di legge nazionale per l’attuazione dell’autonomia differenziata con l’obiettivo di garantire alla Sardegna livelli di prestazione uguali a quelli della Penisola in attuazione del principio di insularità recentemente inserito in costituzione e impegnando il Presidente della Regione e la Giunta regionale a proporre forme di fiscalità di sviluppo utili ad attrarre investimenti in Sardegna favorendo la formazione di nuove imprese e rivendicando la necessità della perequazione infrastrutturale.

Abbiamo vigilato sull’attività dell’Ufficio di rappresentanza della Regione a Bruxelles, in particolare verificando l’eventuale partecipazione a programmi di cooperazione a finanziamento europeo o a gestione diretta ed i risultati conseguiti.

Abbiamo impegnato il Presidente della Regione e la Giunta regionale ad attivarsi con il Governo nazionale per coniugare il processo di attuazione dell’autonomia differenziata con il principio di insularità e rivendicando al tempo stesso, ad esempio, il principio della continuità territoriale e la necessità della perequazione infrastrutturale.

A seguito dell’avvio delle grandi proteste in Iran, nate con la drammatica scomparsa di Mahsa Amini per mano della polizia con la sola colpa di non aver indossato correttamente il velo, ho fatto prendere alla Sardegna una posizione di condanna, sul piano internazionale, contro le gravi violenze e discriminazioni nei confronti delle donne in Iran e impegnando il Presidente della Regione e la Giunta a sollecitare il Governo nazionale a prendere iniziative in sede europea e di Nazioni Unite.

 
 

 

 

Torna in alto